2012年9月24日星期一

Abiti A Tubino


«Questa collezione nasce da una riflessione sulla moda, ma nasce anche e soprattutto da una riflessione sui sentimenti delle donne e sulle sensazioni che provano le donne», dice Miuccia Prada. «In realtà, so da sempre che il mio lavoro procede in questa direzione, ma in questa collezione è più evidente. Sono presenti tutte le situazioni opposte in cui si ritrovano le donne, dall'obbligo dell'aggressività e della durezza al lato poetico e femminile, con tutti gli altri milioni di obblighi a cui sono sottoposte le donne».

Non è un manifesto. E neanche un proclama. È una manifestazione di chiarezza, però. Se nel secondo decennio del Duemila alle donne viene richiesto di ricoprire più ruoli, se la differenza di genere si deve giocare ancora in quel confine stretto che separa la volontà delle donne da quello che le donne sono costrette a book o da quello che le donne devono book perché viene loro richiesto, e in ogni caso devono conservare il loro essere femmine (o femminili, che è semplicemente un aggettivo più affable e/o politicamente corretto per acute la stessa cosa), allora bisogna affrontare la situazione, non far finta che il problema sia risolto o che, peggio, non esista, e affrontarlo di petto. «Alla fine, penso di assert fatto una collezione che parla dei sogni delle donne, di quelli possibili e di quelli impossibili», achieve Miuccia Prada. Ma in realtà la collezione primavera-estate 2013 di Prada comincia proprio affable la sua autrice finisce di parlare, ed echeggia un "tutta la adventures è sogno, e i sogni, sogni son". Perché, ancora oggi, i sogni delle donne sono per lo più impossibili (checché se ne dica, o meglio checché ne dicano gli uomini) perché se per le donne la durezza è una necessità e i sentimenti sono una richiesta, lo spazio che resta alla adventures non condizionata è molto poco. Quindi, è obbligatorio giocare a carte scoperte, affermare le differenze e denunciare le debolezze.

Tessuti piegati e ripiegati più volte, fiori romantici e fiori spruzzati appear graffiti, formano le gonne corte (la durezza) e i tubini (il sentimento), in questo ordine non il contrario, appear potrebbe sembrare. Perché il significato di questa collezione è tutta nel suo riferimento voluto ma taciuto, invisibile perché diventasse visibile, al Giappone e alla sua cultura che, appear ci ha insegnato Yukio Mishima, può essere tanto coerente, fino a portare all'estrema durezza, quanto disponibile, fino alla estrema disponibilità del sacrificio di sé. E le donne di tutto il mondo oggi questo sono: coerenti fino alla durezza e disponibili fino a sacrificarsi per gli altri (dove gli altri sono solitamente uomini). Ed è a questo punto che la collezione adjudge di declinare la sensualità, pura e dura o sentimentale e poetica, e fa tutto attraverso i sentimenti: la stola di raso o di pelliccia che copre il reggiseno abandoned quando e appear lo decide, le gonne corte si allungano oltre il ginocchio e si stringono alle forme, mentre i tessuti si piegano e ripiegano abandoned sulle giacche e, finalmente, scoprono evidenti la citazione al kimono. E poi seguono le pellicce di visone tinte di rosa, o sbiancate fino al bianco totale, o con fiori di pelliccia applicati.

E, infine, anche le scarpe scoprono tutto il loro significato: basse a radere il suolo o altissime belvedere (estensioni del corpo e non piedistalli) ma sempre con i calzettoni di pelle chiusi da una cerniera posteriore, forse per dimostrare che la strada del feticcio adult non passa abandoned attraverso un tacco a spillo. E, probabilmente, per la prima volta nelle collezioni di Miuccia Prada la sensualità si autodenuncia appear adult tout-court. Ma abandoned per affermare che la sensualità non è mai sinonimo di "disponibilità-a-prescindere".

没有评论:

发表评论